.
.
.
Si tratta di agevolazioni fiscali (previste dal decreto bilancio) sugli interventi edilizi volti al cosiddetto «efficientamento energetico», il miglioramento, cioè, del livello di efficienza energetica degli edifici pubblici e privati esistenti. Le detrazioni sono riconosciute per interventi principali (trainanti) come:
Il bonus, inoltre, spetta anche per altre tipologie di interventi (trainati), a condizione che siano eseguiti congiuntamente con almeno uno degli interventi trainanti.
L’agevolazione fiscale anche per lo Sconto in Fattura è di massimo 60.000€. Per gli interventi singoli, (cioè non in combinazione con uno degli interventi trainanti), è possibile accedere alla detrazione del 50% per un massimale indicato nell’allegato I del Decreto MISE del 6 agosto 2020.
Compila i campi del modulo qui sotto, verrai ricontattato al più presto per fissare l’incontro